La risposta è simile alla fede calcistica: ciascuno ha la propria e per lo più non è disposto a cambiare. Ma che dice la scienza?
C’è chi dichiara di non essere disposto neppure a dire buongiorno senza aver prima sorbito almeno un paio di tazze di caffè. Ribatte, con altrettanta convinzione chi ha bisogno di una teiera fumante per sentirsi in grado di affrontare il mondo e che un bel tè è il rimedio che cura ogni disagio. Si tratta di due schieramenti compatti e convinti, poco disposti a rivedere le proprie posizioni. E’ una semplice questione di gusti o una delle due bevande è effettivamente più corroborante e più salutare dell’altra? Al di là di gusti e preferenze personali, sui quali non si discute, entrambi hanno proprietà utili e qualche svantaggio: vediamo quali sono.
